QUANDO RIVOLGERSI AD UNO PSICOLOGO?

Nel corso della vita può capitare di vivere dei momenti di difficoltà, di sentirsi smarriti, sopraffatti dai pensieri o dalle emozioni, di sentire il bisogno di conoscersi meglio e capire il proprio funzionamento.

Seppur in alcuni casi sia possibile riuscire da soli a trovare delle strategie ed a comprendere le proprie risorse, quando il malessere si protrae per un tempo prolungato oppure è così forte da farci percepire che sta avendo un impatto negativo sulla nostra vita, può essere utile chiedere supporto ad uno psicologo.

Insieme sarà possibile costruire un percorso personalizzato sulla base dei bisogni personali e degli obiettivi ritenuti importanti per il soggetto portatore della domanda.


Contattare uno psicologo può risultare faticoso ma rappresenta il primo passo verso un maggior benessere ed una più profonda consapevolezza di sé.

Ricorda che lo psicologo è un professionista iscritto ad un Albo Professionale e che è tenuto a rispettare un Codice Deontologico che impone anche il segreto professionale.


"Se cambi il modo in cui vedi le cose, cambierai le cose che vedi. - Wayne Dyer. "